La maggior parte delle interfacce di output utilizzate quotidianamente è di tipo "con uscita a video". Per poter rendere accessibile l'uscita in altri tipi di interfacce di output c'è` bisogno di un sistema per convertire l'uscita che sarebbe andata a video, con un'uscita su un interfaccia alternativa. Nasce cosi` un problema legato al formato dei dati, che non sempre sono facilmente utilizzabili per l'uso su dispositivi di uscita diversi dal video.
L'utilizzo di formati aperti e standard per le informazioni, permette la creazione di applicazioni per l'esportazione dei dati verso interfacce di uscita diverse da quella standard. L'uso di formati standard permette anche una maggiore integrazione tra utenti con diversi tipi di interfacce di uscita.
Di non minore importanza il minor costo di produzione e mantenimento di sistemi che fanno uso di formati standard, rispetto a quelli basati su formati chiusi, per i quali si è completamente dipendenti dal produttore dell'applicazione che gestisce quelle informazioni.