Criteri di scelta Tra tutti i progetti sotto Linux, sono stati scelti soltanto quelli Free ed OpenSource, per poter utilizzare liberamente il codice dei componenti gia` realizzati, e poterli integrare in Linux 4D. |
|
Screen Reader - SpeakUp Permette di leggere, da console, pezzi di testo scelti con combinazioni di tasti.- Emacspeak Ambiente di lavoro (basato su emacs) solo testo, con possibilita` di poter ascoltare quello che viene visualizzato a video.- Screader Screen Reader per console, con l'uscita su Festival ).- KDE Speaker plugin Pluging per Konqueror (uno dei browser/file manager di linux) e Kate (un editor di tesi): permettono di leggere il contenuto di pagine web (con konqueror) e testi in vari formati (con kate).- Jupiter Speech System Screen Reader per console, con funzioni avanzate, ma con uscita su sintetizzatore SOLO hardware. |
|
Sintetizzatori Vocali - Festival Sintetizzatore Vocale software, personalizzabile per varie lingue.- MBROLA Sviluppato alla Faculte` Polytechnique de Mons (Belgium), e predisposto per varie lingue.- speechd Crea un device al quale si puo` passare qualunque output testuale, per essere letto. |
|
Supporto ai Device Braille - BRLTTY Permette di avere l'uscita di una console linux su device Braille.- Brass Permette di usare come uscita il device braille in combinazione ad un sitetizzatore vocale. |
|
Distribuzioni Linux per Disabili - ZipSpeak Mini distribuzione linux per disabilita` visive, basata sulla Slackware (una distribuzione linux) e puo` essere installato su una esistente partizione Windows. |
|
Per Disabilita` Fisiche - Dasher Dasher e` un'interfaccia di inserimento testo, alternativa alla tastiera.- AccessX Permette di usare la tastiera al posto del mouse, di poter premere un tasto per un certo tempo prima di essere accettato; di aumentare il tempo di rilascio di un tasto (per evitare che venga visto piu` volte); di aumentare l'intervallo tra due tasti (per evitare che un tasto venga premuto accidentalmente).- GTKeyboard Sostituisce la tastiera con una tastiera a video, utilizzabile con un puntatore qualunque (mouse, joystick, ecc.).- Gnome OnScreen Keyboard Come GTKeyboard, ma integrata in Gnome2 (in'interfaccia grafica di Linux). |
|
Riconoscimento Vocale - CMU Sphinx Realizzato da un gruppo di ricercatori alla Carnegie Mellon University e finanziato dal DARPA e dal NSF americano.- CVoiceControl Permette di far eseguire comandi della shell unix dando comandi vocali. |
|
Altri Progetti - Sezione Altri Progetti e Comunita` La Sezione "Altri Progetti e Comunita`" contiene altri Progetti ancora in fase di sviluppo, o "complementari" a Linux 4D. |
|
Copyright (c) 2003. Tutto il materiale presente sul sito e` "liberamente" copiabile e distribuibile, secondo i termini della GNU Free Documentation License, Versione 1.1 od ogni versione successiva pubblicata dalla Free Software Foundation; con tutte le Sezioni Non Modificabili. Una copia della licenza "GNU Free Documentation License" e` scaricabile qui. |
![]() |
![]() |
|