Figura 11. Logo di GNOME
Il progetto GNOME Accessibility è dedicato allo sviluppo di modi e strumenti per rendere più accessibile GNOME.
GNOME Accessibility comprende API, "temi" per il desktop (icone e puntatori più grandi, possibilità di utilizzare solo la tastiera per l'input (senza mouse), keyboard on screen (GOK), screen magnifier e screen reader grafico (Gnopernicus).
GNOME Accessibility mette inoltre a disposizione uno studio sull'accessibilità e delle linee guida per la progettazione di applicazioni accessibili.
Il sito web di riferimento è:
http://developer.gnome.org/projects/gap/