next up previous contents index
Next: Interfacce di Output Up: Interfacce Uomo-macchina Previous: Interfacce Uomo-macchina   Indice   Indice analitico

Introduzione

L'informatica è presente nella nostra vita ogni giorno di più. A casa, al lavoro, nei discorsi tra amici o colleghi, nel rapporto con banche o istituzioni, per cercare un libro, per pagare le tasse, per prenotare le ferie, per cercare informazioni su un concerto o una mostra. Gli strumenti possono essere tanti:computer desktop, notebook, palmari. Ognuno con la sua interfaccia uomo-macchina.

L'interazione di un utente con una macchina è composta fondamentalmente di tre fasi:

Quindi si presentano due momenti in cui l'interfaccia uomo-macchina è predominante: la fase in input (verso la macchina) e di output (verso l'utente). A queste due fasi corrispondono due tipi diversi di interfacce, rispettivamente di Input e di Output. Nei paragrafi successivi vedremo vari tipi di queste interfacce ed eventualmente come estenderle.

Si mostreranno anche i vantaggi dell'utilizzo di formati per le informazioni, aperti e standard.


next up previous contents index
Next: Interfacce di Output Up: Interfacce Uomo-macchina Previous: Interfacce Uomo-macchina   Indice   Indice analitico
2003-11-21