Tra i componenti di Linux 4D, che implementano degli ausili, abbiamo:
Gnopernicus [GNOP03] e KMagnifier [KDEAC03] sono degli Screen Magnifier, che permettono di ingrandire delle porzioni di schermo scelte dall'utente.
KMouth [KDEAC03] permette di leggere una frase data in ingresso al programma. Si possono utilizzare dei phrasebook, definibili dagli utenti, con delle frasi già scritte.
KMouseTool [KDEAC03] emula il click del mouse semplicemente fermando il puntatore. Dopo un certo tempo che il puntatore è fermo, l'applicazione clicca automaticamente. È possibile utilizzare, in sostituzione del mouse, un qualunque sistema di puntamento (joystick, per esempio).
AccessX [ACCSX03], sviluppato da Dan Linder, è un insieme di estensioni di X Window, il server grafico di Linux.
Le estensioni mirano a rendere più accessibile l'uso della tastiera, da parte di persone con disabilità motorie.
Queste estensioni sono:
MouseKeys permette di utilizzare il tastierino numerico per muovere il puntatore sullo schermo, sostituendosi così al mouse.
SlowKeys permette di rallentare l'input da tastiera: l'utente imposta un ritardo, per cui tutti i tasti premuti e poi rilasciati prima del ritardo, non vengono considerati. In questo modo i tasti premuti accidentalmente non sono considerati input valido.
StickyKeys permette di utilizzare le combinazioni di tasti, premendo un tasto alla volta. Per dare in input, ad esempio, Control-C, basterà premere prima il tasto Control e poi il tasto C.
BounceKeys aggiunge a StickyKeys un ulteriore ritardo alla pressione di ogni tasto, per evitare ripetizioni di tasti non desiderate.
RepeatKeys permette di impostare sia il ritardo dopo il quale un tasto viene ripetuto, che la frequenza della ripetizione.
AccessX comprende anche un'interfaccia visuale, con la quale impostare tutti i vari parametri.
Le estensioni di AccessX sono incluse nei Server X Window, dalla versione X11R6.1
I programmi di configurazione di KDE [KDE03] e GNOME [GNOME03] permettono di attivare altri ausili, normalmente non attivi. Ad esempio è possibile attivare i "visible bells" per avere una finestra di pop-up, in occorrenza degli eventi sonori di sistema. È possibile anche settare vari parametri di tastiera, come il delay nella ripetizione dei tasti, ed utilizzare il tastierino numerico della tastiera per muovere il puntatore del mouse.