next up previous contents index
Next: I numeri dell'Open Source Up: Open Source e Free Previous: GNU/Linux   Indice   Indice analitico

GNU/GPL

La licenza GNU/GPL è basata sul concetto di Copyleft che, a differenza del Copyright che restringe le libertà degli utenti, è pensata per garantire le libertà di cui al paragrafo 2.2. Copyleft viene tradotta infatti con ""permesso d'autore"", in quanto utilizza le leggi sul diritto d'autore per garantire agli utenti il ""permesso"" di utilizzare, modificare e distribuire il software coperto da questo tipo di licenza.

Questo obiettivo viene attuato facendo in modo che non solo il software in questione, ma qualunque software derivante da questo sia coperto con la stessa licenza È questo uno dei punti che distingue la GPL da altre licenze software Free: si mette così in evidenza il carattere "cooperativo" di questa licenza. Il fatto di lavorare su un pezzo di codice, modificarlo, e rilasciare il nuovo codice con licenza GPL mostra come ci possa essere un continuo miglioramento di quel software.



2003-11-21